ANTROPOSTURA, EDUCAZIONE POSTURALE INTEGRALE

In risonanza con le forze della creazione

LABORATORIO ADULTI

Roberto Rossi e Bettina Knop

In questi ultimi anni abbiamo avuto modo di riflettere sulle nuove e sempre più impellenti necessità ed emergenze in relazione alla qualità della vita umana. In questo senso abbiamo cercato, per quanto possibile, di ampliare e approfondire le nostre conoscenze in merito all’educazione motoria, ed alle arti del movimento in generale, per favorire la salute del corpo e dello spirito. In particolar modo ci siamo interessati alle problematiche che riguardano la postura, il portamento e la loro relazione con la sfera emotiva, dei sentimenti, del pensare e dell’agire (ambito della volontà). Attraverso una esperienza pluridecennale abbiamo sperimentato nella pratica, con persone di tutte l’età, che educare alla “Buona e Corretta Postura” ed al “Camminare Corretto” ha un effetto salutare e rigenerante che si riflette in modo sensibile sull’intera organizzazione umana.

Abbiamo quindi creato l’Antropostura, un’arte del movimento per l’Educazione Posturale Integrale basata principalmente sulla antropologia, sulla cosmovisione e sull’Euritmia di Rudolf Steiner e sui contenuti scientifici e artistici di vari ricercatori tra cui citiamo il Dr. Richard Smisek, il cui genio pratico ed intuitivo è stato per noi di fondamentale importanza. L’Antropostura offre la possibilità di acquisire conoscenze per migliorare il proprio stato di salute (Salutogenesi del Movimento). Si può applicare in molteplici ambiti: salute, benessere, pedagogia, arte, relazioni sociali o aziendali e in generale nei percorsi di consapevolezza, autoconoscenza e autoeducazione.